- Oggetto:
Audiologia e Foniatria I
- Course ID
- MED2966A
- Teacher
- Elena Favero (Titolare del corso)
- Year
- 1° anno
- Teaching period
- Secondo semestre
- Type
- Caratterizzante
- Credits/Recognition
- 2
- Course disciplinary sector (SSD)
- SSD: MED/32 - audiology
- Delivery
- Tradizionale
- Language
- Italiano
- Attendance
- Obbligatoria
- Type of learning unit
- modulo
- Modular course
- SCIENZE LOGOPEDICHE E DELLA COMUNICAZIONE I (MED2966)
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Results of learning outcomes
Conoscenza degli argomenti trattati e loro gestione nella pratica clinica
- Oggetto:
Program
Parte generale su chi è e cosa fa il foniatra (parte teorica e pratica)Parte generale sui problemi di comunicazione nei bambini (parte teorica e pratica)
Parte specifica su anatomofisiologia CCVV e disfonie (parte teorica e pratica)
Parte sulla CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) (parte teorica e pratica)
Disfagia infantile: definizione e diagnostica strumentale (parte teorica e pratica)
Gestione cannule: definizioni e gestione nella disfagia in particolare nella disfagia infantile (parte teorica e pratica)
The phoniatrician: who is and what is his job
Communication disorders in children
Dysphonia : anatomosìfisiology and clilical voice pathologies
Introduction to AAC (Augmentative and Alternative Communication)
Pediatric dysphagia: definition and instrumental evaluation
Trachoestomy
Suggested readings and bibliography
- Oggetto:
Schindler O., La voce fisiologia patologia clinica e terapia, Ed Piccin, 2010
Articoli e altro materiale bibliografico forniti dal docente
- Oggetto:
Notes
2°semestre
- Enroll
- Closed
- Enrollment opening date
- 01/03/2020 at 00:00
- Enrollment closing date
- 31/12/2022 at 23:55
- Oggetto: