Vai al contenuto principale
Oggetto:

Elementi di psicologia generale

Oggetto:

Elements of general psychology

Course ID
MED2965A
Teacher
Cristina Fagliano (Titolare del corso)
Year
1° anno
Teaching period
Secondo semestre
Type
Caratterizzante
Credits/Recognition
1
Course disciplinary sector (SSD)
SSD: M-PSI/01 - general psychology
Delivery
Tradizionale
Language
Italiano
Attendance
Obbligatoria
Type of examination
Scritto ed orale
Type of learning unit
modulo
Modular course
SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE (MED2965)
Oggetto:

Sommario del corso

Oggetto:

Course objectives

Il corso ha l’obiettivo di: far acquisire le conoscenze relative ai principi della psicologia generale, ossia la conoscenza delle caratteristiche del comportamento e della personalità, l’analisi dei processi cognitivi ed emotivi del ciclo di vita, i processi di apprendimento e di comunicazione. Inoltre, attraverso la conoscenza della psicologia generale, si potranno analizzare i principi della relazione d’aiuto attraverso l’analisi delle reazioni psicologiche alla malattia nel paziente, nei familiari e nell’operatore, individuando le tecniche di comunicazione terapeuticamente efficaci.

Oggetto:

Results of learning outcomes

Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione in merito a:

  1. Le caratteristiche del comportamento e della personalità;
  2. I processi cognitivi ed emotivi dell’individuo dalla vita fetale all’età adulta;
  3. I meccanismi di difesa:
  4. I processi dell’apprendimento e della comunicazione;
  5. Le reazioni emotive alla malattia e all’ospedalizzazione nel paziente durante il ciclo di vita, nei familiari
  6. e negli operatori;
  7. I principi della relazione d’aiuto;
  8. Le tecniche di comunicazione efficaci e non nella relazione d’aiuto.

 

Lo studente applicando la conoscenza e la comprensione acquisite con questo insegnamento e integrandole con quelle derivate da altri insegnamenti, dovrà essere in grado di:

 Conoscere le caratteristiche emotive e cognitive dei soggetti con cui si troverà ad operare nella professione;
Riconoscere le reazioni emotive alla malattia ed i meccanismi adottati durante la stessa e durante l’ospedalizzazione, sia nel paziente che nei familiari e nell’operatore stesso;
Adottare attraverso processi di empatia una relazione d’aiuto adeguata utilizzando tecniche di comunicazione efficaci con il paziente ed i familiari.

Oggetto:

Program

Introduzione alla psicologia: oggetto di studio, metodi e correnti.

Il comportamento e la personalità nel ciclo di vita.

I processi cognitivi.

I processi emotivi.

I meccanismi di difesa.

I processi di apprendimento.

La comunicazione.

Le reazioni psicologiche alla malattia e all’ospedalizzazione nel paziente, nei familiari, negli operatori.

I principi della relazione d’aiuto.

Tecniche di comunicazione efficaci e non nella relazione d’aiuto

Introduction to psychology: objecy of study, methods and currents.

The behaviour and the personality in the cycle of life.

The cognitive processes.

The emotional processes.

 The mechanisms of defense.

The learning processes.

The communication.

The psychological reactions to the illness and the hospitalization in the patient, in the family ones and in the operators.

The principles of the relationship of help.

The effective and non effective techniques of communication in the relationship of help.

Oggetto:

Course delivery

Frequenza obbligatoria, lezioni frontali con eventuali laboratori ed esercitazioni in gruppo.

Oggetto:

Learning assessment methods

Prova scritta di quindici domande a scelta multipla e/o aperte che vertono sui temi trattati. Ad ogni domanda esatta viene attribuito punteggio di 2, ad ogni domanda errata o non risposta il punteggio di 0.

Suggested readings and bibliography



Oggetto:
Libro
Title:  
“Elementi di psicologia generale, clinica e dello sviluppo per operatori sanitari"
Year of publication:  
2015
Publisher:  
Ed. Libreria Stampatori
Author:  
C. Fagliano e altri
Oggetto:

 Il testo di riferimento è:

C. Fagliano e altri; “Elementi di psicologia generale, clinica e dello sviluppo per operatori sanitari” Ed. Libreria Stampatori, Torino, 2015.

Durante le lezioni vengono proiettate le slides inerenti le tematiche trattate al fine di agevolare i processi di attenzione



Oggetto:
Last update: 16/05/2023 15:38
Location: https://testsewi.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!