Vai al contenuto principale
Oggetto:

Gastroenterologia

Oggetto:

Gastroenterology

Course ID
MED2976B
Teacher
Davide Giuseppe Ribaldone (Titolare del corso)
Year
2° anno
Teaching period
Da definire
Type
Caratterizzante
Credits/Recognition
1
Course disciplinary sector (SSD)
SSD: MED/12 - gastroenterology
Delivery
Tradizionale
Language
Italiano
Attendance
Obbligatoria
Type of examination
Orale
Type of learning unit
modulo
Modular course
SCIENZE INTERDISCIPLINARI E CLINICHE (MED2976)
Prerequisites
Conoscenze inerenti anatomia, diagnostica per immagini, metodologia della ricerca, fisiologia acquisite frequentando tali insegnamenti durante il primo anno del corso di studio.
Oggetto:

Sommario del corso

Oggetto:

Course objectives

L’intento dell’insegnamento all’interno del Corso di Laurea in Logopedia è quello di implementare le capacità dello studente di analizzare, interpretare e realizzare interventi di valutazione, prevenzione, cura e riabilitazione ed educazione terapeutica nell’ambito delle patologie gastroenterologiche di interesse logopedico.

Oggetto:

Results of learning outcomes

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere/essere in grado di possedere:

  • le nozioni di base sulle più diffuse patologie gastroenterologiche, per poter interagire con i professionisti delle professioni sanitarie
  • avere conoscenze approfondite delle patologie gastroenterologiche di stretto interesse logopedico (in particolare quelle in cui è coinvolto l’esofago).
Oggetto:

Program

-          Cenni  di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente

-          Malattie dell’esofago: malattia da reflusso gastro-esofageo, esofago di Barrett, tumore dell’esofago, disturbi della motilità esofagea

-          Malattie dello stomaco: gastrite acuta e cronica, ulcera gastrica; Helicobacter pylori; tumore dello stomaco

-          Malattie dell’intestino tenue: duodenite e ulcera duodenale; maldigestione e malassorbimento; malattia celiaca; intolleranza al lattosio

-          Malattie dell’intestino crasso: stipsi e diarrea; malattie infiammatorie croniche dell’intestino; polipi del colon e loro significato in termini di evoluzione verso il tumore del colon; tumore del colon e importanza dello screening

-          Fegato: epatiti acute e croniche; cirrosi epatica; cenni sul trapianto di fegato

Oggetto:

Course delivery

Erogazione: Lezione frontale classica

Lingua: Italiano

Frequenza: Obbligatoria

Tipologia unità didattica: modulo

Oggetto:

Learning assessment methods

Esame orale

Oggetto:

Support activities

L’insegnante è sempre a disposizione per risolvere dubbi o critici con possibilità di confronto di persona o per via informatica (e-mail).

Suggested readings and bibliography



Oggetto:
Libro
Title:  
Unigastro, Malattie dell' apparato
Year of publication:  
2019
Publisher:  
Edra - Masson
Author:  
COLMAD
Required:  
No
Oggetto:

.



Oggetto:

Notes

1°semestre

Enroll
  • Closed
    Enrollment opening date
    01/03/2020 at 00:00
    Enrollment closing date
    31/12/2022 at 23:55
    Oggetto:
    Last update: 16/05/2023 15:38
    Location: https://testsewi.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!