- Oggetto:
Microbiologia e microbiologia clinica
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SCH0876E
- Docente
- Tiziana Musso (Titolare del corso)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- MED/07 - microbiologia e microbiologia clinica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SCIENZE PROPEDEUTICHE E BIOMEDICHE (SCH0876)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Modulo si propone di fornire agli studenti conoscenze su:
- il significato dei concetti di infezione e di malattia infettiva.
- le principali tecniche microscopiche e colturali in uso nel laboratorio di microbiologia.
- le basi di antisepsi, disinfezione e sterilizzazione e della terapia antibiotica.
- le condizioni che possono favorire l’insorgenza di infezioni ospedaliere e le relative modalità di prevenzione.
- Oggetto:
Programma
- Batteriologia generale: Struttura e crescita della cellula batterica; Nutrizione e coltivazione dei batteri; Tecniche di diagnostica microbiologica; Patogenicità e virulenza dei batteri; Disinfezione e sterilizzazione; Chemioterapia antibatterica.
- Batteriologia Speciale: Stafilococchi; Streptococchi; generi Bacillus e Clostridium; Corinebatteri; Listerie; Micobatteri; Enterobatteriaceae; Vibrioni; Campylobacter; Helicobacter; Pseudomonas; Neisserie; Emofili; Bordetelle; Brucelle; Legionelle; Spirochete; Clamidie; Micoplasmi.
- Virologia generale: Proprietà generali dei virus e replicazione; Patogenesi delle infezioni virali; Cenni di chemioterapia antivirale; Tecniche di diagnostica virologica.
- Virologia speciale: Herpesviridae, Adenoviridae, Papovaviridae, Hepadnavirus. Orthomixoviridae, Paramixoviridae, Retroviridae, Picornaviridae, Coronaviridae, Calciviridae, Astrovirus, Virus delle epatiti.
- Cenni di Micologia e Protozoologia medica.
- General bacteriology: Structure and growth of the bacterial cell; Nutrition and cultivation of bacteria; Microbiological diagnostic techniques; Pathogenicity and virulence of bacteria; Disinfection and sterilization; Antibacterial chemotherapy.
- Special Bacteriology: Staphylococci; Streptococci; genera Bacillus and Clostridium; Corynebacterium; listeria; mycobacteria; Enterobacteriaceae; vibrio; Campylobacter; Helicobacter; Pseudomonas; Neisserie; Emofili; Bordetella; Brucella; legionella; spirochetes; chlamydia; Mycoplasma.
- General virology: General properties of viruses and replication; Pathogenesis of viral infections; Elements of antiviral chemotherapy; Virological diagnostic techniques.
- Special virology: Herpesviridae, Adenoviridae, Papovaviridae, Hepadnavirus. Orthomixoviridae, Paramixoviridae, Retroviridae, Picornaviridae, Coronaviridae, Calciviridae, Astrovirus, Hepatitis virus.
- Overview of Mycology and Medical Protozoology.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Materiale distribuito dai docenti.
- Microbiologia Medica. Murray et al. Editore EMSI
- Microbiologia per le professioni sanitarie. Lembo, Donalisio, Landolfo, EdiSES ed
- Oggetto:
Note
1°semestre
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: