- Oggetto:
Audiologia e Foniatria IV
- Course ID
- SCH0877B
- Teacher
- Massimo Spadola Bisetti (Titolare del corso)
- Year
- 2° anno
- Teaching period
- Secondo semestre
- Type
- Caratterizzante
- Credits/Recognition
- 1
- Course disciplinary sector (SSD)
- SSD: MED/32 - audiology
- Delivery
- Tradizionale
- Language
- Italiano
- Attendance
- Obbligatoria
- Type of learning unit
- modulo
- Modular course
- SCIENZE LOGOPEDICHE E DELLA COMUNICAZIONE III (SCH0877)
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Course objectives
Obiettivi formativi: conoscenza delle fisiopatologia della voce e delle modalità di indagine della produzione vocale. Approccio alle problematiche della voce in ambito lavorativo.
- Oggetto:
Program
Anatomia e fisiologia della produzione vocale
Diagnostica della voce
- Esame obiettivo
- Laringoscopia
- Laringostroboscopia
- Ecografia
- Kimografia
Principi di analisi elettroacustica della voce
Principali patologie causa di disfonia
La voce in ambito lavorativo
Anatomy and physiology of vocal production
Voice diagnostics
- Physical examination
- Laryngoscopy
- Laryngostroboscopy
- Ultrasonography
- Kymography
Principles of electro-acoustic analysis of the voice
Main diseases causing dysphonia
The voice in the workplace
Suggested readings and bibliography
- Oggetto:
Schindler O. La voce Ed. Piccin
Davis PJ, Fletcher NH. Vocal Fold Physiology. Singular Publishing Group
De Colle W. Voce & computer. Ed. Omega
Casolino D. Le disfonie: fisiopatologia clinica ed aspetti medico-legali. Pacini Editore (disponibile online free)
- Oggetto:
Notes
1°semestre
- Enroll
- Closed
- Enrollment opening date
- 01/03/2020 at 00:00
- Enrollment closing date
- 31/12/2022 at 23:55
- Oggetto: