Vai al contenuto principale
Oggetto:

Scienze logopediche XVI

Oggetto:

Speech therapy sciences XVI

Course ID
MED3531B
Teacher
Elena Grosso (Titolare del corso)
Year
3° anno
Teaching period
Da definire
Type
Caratterizzante
Credits/Recognition
2
Course disciplinary sector (SSD)
SSD: MED/50 - applied medical techniques
Delivery
Tradizionale
Language
Italiano
Attendance
Obbligatoria
Type of examination
Scritto ed orale
Type of learning unit
modulo
Modular course
RIABILITAZIONE LOGOPEDICA E PSICOMOTORIA (MED3531)
Prerequisites
Anatomia del distretto cervico facciale.
Sviluppo fisiologico del bambino 0-3 anni.
Oggetto:

Sommario del corso

Oggetto:

Course objectives

Conoscenza:

  • Anatomo-fisio-patologia età neonatale e pediatrica
  • Iter diagnostico- valutativo (clinico e strumentale ) del bambino con problemi di deglutizione
  • Elementi di base dell’intervento abilitativo e rieducativo del bambino disfagico
  • Valutazione e trattamento del bambino con cannula tracheostomica
  • Definizione, eziologia, classificazione, forma (isolate e quadri sindromici) ed alterazioni nel bambino con labio-palatoschisi
  • Intervento diagnostico e riabilitativo del bambino con labio-palatoscihisi
Oggetto:

Results of learning outcomes

  • Applicazione delle conoscenze teoriche a casi clinici 
Oggetto:

Program

Embriologia delle strutture deputate alla deglutizione,  anatomia della strutture coinvolte nella deglutizione (nel neonato e nel bambino), fisiologia della deglutizione dal periodo intrauterino ai 6 anni, definizione di deglutizione, definizione di disfagia in età neonatale e pediatrica, cause, conseguenze. Iter valutativo clinico e strumentale. Iter rieducativo nel neonato e nel bambino in rapporto alle diverse eziologie della disfagia. Valutazione e trattamento del bambino con cannula tracheostomica

Labio-palatoschisi: definizione, eziologia, classificazione, forma (isolate e quadri sindromici) ed alterazioni. Iter diagnostico in rapporto all’età, iter terapeutico: chirurgico e  riabilitativo in rapporto all’età.

Oggetto:

Course delivery

Lezioni frontali ed esecitazioni pratiche

Oggetto:

Learning assessment methods

Scritto ed orale

Suggested readings and bibliography

Oggetto:

Arvedson JC., Brodsky L. Pediatric swallowing and feeding. 2nd edition. Albany (NY): Singular Publishing Co; 2002: 563-605

Hall K.D. Pediatric Dysphagia Resource Guide. Singular Publishing, S. Diego, 2001.

Le Metayer M, “rieducazione cerebro-motoria del bambino”. Editrice speciale Riabilitazione

Bessone, E. Favero, F. Fazzone , E. Grosso, A. Schindler, “Deglutizione e cannula tracheale: come gestire il bambino disfagico e tracheostomizzato”(a cura di O.Schindler), Omega edizioni, Torino 2008

Rogers B, Arvedson J. Valutazione della fase orale e della deglutizione nei bambini. I Care, 2005;2:44-54. (traduzione ed adattamento all’italiano da parte di Favero E, Grosso E.)

Schindler O, Ruoppolo G., Schindler A. Deglutologia. Torino: Edizioni Omega, 2011.

Favero, E. Grosso, Quali rapporti tra valutazione clinica e strumentale?. Acta Phoniatrica Latina 2007;29:283-292

Grosso, E. Favero, La gestione della cannula tracheale in età pediatrica. Acta phoniatrica Latina 2007;29:302-313.

Juliani, F.Francone, E. Grosso, E. Favero, La videofluorografia (vfg) in eta’ pediatrica. Acta Phoniatrica Latina 2007;29:274-282

La presbifagia e la pedofagia:dalla normalità alla patologia, Acta Foniatrica Latina 2007, Vol 29,

Schindler O, Vernero I, Ricognizione sulla foniatria e sulla logopedia. Ed Omega

Opuscoli informativi sulle labio-palatoschisi.



Oggetto:

Notes

2°semestre

Enroll
  • Closed
    Enrollment opening date
    01/03/2020 at 00:00
    Enrollment closing date
    31/12/2022 at 23:55
    Oggetto:
    Last update: 16/05/2023 15:38
    Location: https://testsewi.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!